Dopo settimane di silenzio riapre il nostro blog!
Ci scusiamo per essere sparite ma gli impegni, universitari e lavorativi, ci hanno fatte stare alla larga da quello che più ci piace fare: parlare di matrimoni!
L'argomento di oggi sono i
fiori!
La scelta dei fiori deve essere fatta secondo due criteri fondamentali: il primo è il proprio
gusto, il secondo è la
stagione perché così i fiori dureranno più a lungo, fatevi consigliare dal vostro fiorista.
e ricordate che anche con poco si possono fare cose grandi, guardate un po' qui:
I fiori per la chiesa e per la location del ricevimento sono generalmente dello stesso tipo (anzi se il budget è ridotto si usano proprio gli stessi) ma non è una regola assoluta!
Ma il protagonista dell'entrata in chiesa della sposa è senz'altro, oltre all'abito, il bouquet!
Il bouquet deve necessariamente abbinarsi al vestito, devono essere in perfetta armonia.
I fiori migliori sono quelli rotondi perché danno un effetto-riempimento fantastico: come le peonie o le rose.
Se non avete una figura slanciata vi sconsiglio di scegliere i bouquet cascanti, hanno un brutto effetto su chi non è altissima.
Il bouquet, però, può essere diverso rispetto ai fiori scelti per gli addobbi ma, ovviamente deve richiamare la boutonnière del futuro marito e testimoni.
Se invece volete uscire fuori dall'ordinario, se volete scegliere qualcosa che lascerà tutti a bocca aperta vi do alcune idee...